11.10.2019 Corto e fieno: proiezioni dal festival di cinema rurale
Venerdì 11 ottobre alle 21.00 il Museo Etnografico di Villa Caccia ospita uno degli eventi OFF di Corto e Fieno, festival di cinema rurale, giunto alla decima edizione.
Il Comune di Romagnano ha dato i natali a Maria Adriana Prolo, illustre cittadina
e storica del cinema nota per aver fondato il Museo Nazionale del Cinema di Torino. La Prolo è stata anche tra i fondatori del Museo Storico Etnografico di Villa Caccia che ospita la serata di proiezioni: una selezione di film dalle ultime edizioni di Corto e Fieno.
Il festival si svolge venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre nei comuni di Ameno, Miasino e Omegna, sul Lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania. Prevede inoltre alcuni eventi OFF in vari luoghi tra Piemonte e Lombardia, tra cui Villa Caccia a Romagnano.
Clicca qui per scaricare il programma.
L'obiettivo del Festival è di indagare, attraverso i modi e le forme del cinema, la persistenza del rurale nella società contemporanea; ha lo scopo di raccogliere testimonianze dal mondo rurale e di promuovere un recupero delle tradizioni della terra in chiave innovativa, attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni.
Corto e Fieno non vuole essere apocalittico o nostalgico; non rimpiange l'esistenza bucolica dei tempi passati e non demonizza la vita moderna. Corto e Fieno riflette sulla dialettica tra ruralità e progresso, esplorandone le implicazioni virtuose e viziose, evidenziandone i conflitti e soppesando le possibili soluzioni.