28.05.16 Inaugurazione mostra "Itinerario Antonelliano nel Novarese"
Inaugura la mostra
“ITINERARIO ANTONELLIANO NEL NOVARESE”
Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia - Villa Caccia, Romagnano Sesia (NO)
Dal 28 maggio al 10 luglio 2016
ORARI E APERTURE
domenica dalle 14.30 alle 18.30
Durante la settimana, solo su prenotazione per gruppi
A circa 220 anni dalla nascita dell’architetto Alessandro Antonelli, nato a Ghemme nel 1798, l’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara, all’interno del progetto Cultura e Aree Urbane – Sistema Culturale e Casa Bossi sostenuto da Fondazione Cariplo, dedica un percorso tematico al genio dell’architettura che ha lasciato un’impronta indelebile su tutto il territorio piemontese, con la mostra “Itinerario Antonelliano nel Novarese”.
L’opera di Alessandro Antonelli, il suo “tocco” e le istrioniche architetture, che sono divenute tratti insostituibili del Novarese, sono i protagonisti della mostra che consta di una serie di pannelli con immagini d’epoca e riproduzioni di disegni originali dell’Antonelli e dei suoi più stretti collaboratori, ideati, progettati e posti in sequenza con la tecnica dello “storytelling”; i cartelli sono inoltre arricchiti da preziosi testi di diversi storici locali.
La mostra itinerante nel territorio Novarese, partita da Novara, che ha toccato già Borgolavezzaro, Bellinzago Novarese, Ghemme e Maggiora, rimane dal 28 maggio al 10 luglio 2016 a Romagnano Sesia, presso Villa Caccia, oggi sede del Museo Etnografico della Bassa Valsesia.
Presso la mostra sono a disposizione per i visitatori le nuove pubblicazioni dedicate ad Alessandro Antonelli e le cartoline degli “urban sketcher”.
Per informazioni: ATL Provincia di Novara, Baluardo Sella 40 – 28100 Novara
(Tel 0321 0321304059 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.turismonovara.it)