09.06.17 Annullato evento
Si avvisa che la conferenza
ROMAGNANO DISTRETTO DI FRANCIA
Quando ci governava Napoleone
prevista per
VENERDI' 9 GIUGNO 2017 alle ore 21
E' ANNULLATA
Ci scusiamo per il disagio
La direzione
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017
Hai tra i 18 e i 28 anni?
Vuoi collaborare con il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia?
Puoi farlo partecipando al BANDO 2017 del SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, pubblicato mercoledì 24 maggio 2017.
Per avere tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda e l'elenco dei progetti approvati CLICCA QUI.
Il Museo è incluso nel progetto “La scommessa della memoria”.
Affrettati! La domanda va consegnata entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
Vuoi conoscere la realtà del Museo prima di candidarti? Non esitare a contattarci alla nostra mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BicinVigna con Antonelli
Un percorso cicloturistico che ha lo scopo di far conoscere il territorio delle Colline Novaresi e le sue eccellenze enogastronomiche a un’utenza (ciclisti e non) amante della vita all’aria aperta, della possibilità di muoversi in percorso di media difficoltà e di ampliare le proprie conoscenze naturalistiche.
CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI SUI PERCORSI.
Il percorso di domenica 28 maggio (BM) avrà partenza alle ore 9.00 da Villa Caccia, proseguirà per Prato Sesia, Cavallirio, Boca e Maggiora per tornare al punto di partenza. La distanza coperta è di 25,38 km.
07.05.17 Concerto di Primavera
La Banda Musicale Cittadina di Romagnano Sesia organizza "Concerto di Primavera", consisterà in un viaggio nel tempo e nello spazio, tra le danze di diverse parti del mondo.
06. 05. 17 Frammenti di storie familiari
21 autori con grande generosità sono riusciti a riportare in vita vicende della nostra comunità: usi, costumi, sentimenti che hanno rappresentato il nostro passato e costruito il nostro DNA.
L'evento sarà organizzato dall' associazione La Nosta Gent
Stile di donna. Abiti dal '700 al '900
Il Museo Storico Etnografico partecipa alla mostra “Stile di donna. Abiti dal ‘700 al ‘900" con il prestito di abiti e accessori delle proprie collezioni.
Il percorso di visita, organizzato in occasione della Giornata della Donna 2017, vuole dare una visione sull’evoluzione della moda da fine XVIII sec. agli anni ‘70 del XX sec., valorizzando le preziose collezioni di abiti antichi e accessori conservati presso i Musei Etnografici di Oleggio e Romagnano Sesia e dell’associazione Progetto Tanzio.
Un omaggio alle donne che, in più di due secoli, con il loro lavoro artigianale e non solo, hanno ideato e creato gli abiti, originando stili e tendenze.
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram e Twitter: #stiledidonna
FB: Museo Civico “Carlo Giacomo Fanchini” e Biblioteca Civica “Enzio Julitta”
27.11.16 - A Carlo Brugo... - Concerto Orchestra Ex_Novo
A un anno dalla scomparsa di Carlo Brugo, presidente e "anima" del Museo Storico Etnografico, un ricordo musicale con l'Orchestra Ex_Novo.
L’Orchestra Ex_Novo nasce nella primavera del 2014 da un'idea di Chiara Pavan di unire in una formazione da camera professionisti e giovani talentuosi accomunati dalla passione per la musica classica. Il gruppo, inizialmente composto da una decina di musicisti, vanta ora un organico attivo di quaranta elementi suddivisi tra legni, ottoni, archi, percussioni e pianoforte. L'Orchestra è impegnata con grande vivacità e duttilità nel proprio progetto artistico di diffusione della cultura musicale sia nelle sale da concerto sia facendo risuonare con la propria musica luoghi inattesi, favorendo così l'incontro fra la grande musica e le nuove platee. Il repertorio proposto, adatto ad ogni tipo di evento, è costituito da trascrizioni e arrangiamenti di famose pagine orchestrali di autori come Rossini, Tchaikovskij, Bizet, Mozart, Boccherini e altri. I componenti dell'Orchestra si riuniscono costantemente in prova, unendo così allo studio della musica un sentimento di amicizia e collaborazione.
Con l'occasione verrà presentato il Taquin da Rumagnan 2017, calendario dialettale giunto alla sua 40° edizione. Attraverso i momenti di vita della comunità, il Taquin ci accompagna ogni giorno ripercorrendo la storia, le tradizioni, il dialetto.
Altri articoli...
- 23.10.16 - premio di pittura FERNANDA RENOLFI
- 16.10.16 - ... e Repubblica fu!
- 09.10.16 - #ZeroLike
- 24.09.16 - "W LA SPOSA", spettacolo teatrale
- 28.08.16 - I 10 anni del Museo a Villa Caccia
- Quattro conversazioni su Dante Alighieri
- 10.07.16 - Verso l'alto
- 01/02.07.16 - Festival dei dialetti
- 24.06.16 Dal Piave a Nassiryah
- 19.06.16 San Martino di Breclema
- 12.06.16 Presentazione libro "All'osteria del Pelo Rosso"
- Presentazione del libro "Luci, lucciole e canzoni sotto il cielo di Parigi" - 03.06.16
- 28.05.16 Inaugurazione mostra "Itinerario Antonelliano nel Novarese"
- Cibo e Musica - 28.05.16
- Briciole di storia del nostro borgo. Le strade si raccontano... - 20.05.16
- 14.05.16 - Una divertente commedia al Museo Storico Etnografico...vi aspettiamo!
- Presentazione vino del Museo - 09.04.16
- Voglia di dialetto e poesia - 2.03.16
- Mostra Polver 25.03.16
- Giornate Fai di primavera
- Mostra "Donne di seta"
- Itinerario Antonelliano nel Novarese
- Presentazione libro CAMMINA CAMMINA... - 5.12.15
- Concerto UN PALCO ALL'OPERA - 08.11.15
- Degustazione nebbioli e asta nebbioli d'epoca a favore di #LCIF
- Convegno LOCA SANCTORUM - 24.10.15
- Le avventure di Pinocchio: una favola massonica - 23.10.15
- Tavola rotonda LAVORO E DISABILITA': ESPERIENZE A CONFRONTO - 26.09.15
- ARSENICO E VECCHI MERLETTI - 19.09.15
- IL CIBO NEL CINEMA - cena e cinema - 12.09.15
- GALA' DI OPERETTA - Villa Caccia, 28.08.1
- Presentazione libro LA FAVOLA DELLA NOSTRA INFANZIA - 29.08.15
- Addio padre e madre addio - 28.06.15
- Convegno "Battaglia di giganti" - 27.06.15
- Teatro dialettale - 20.06.15
- La Grande Guerra in 16 millimetri - 13.06.15
- Presentazione libro MALEDETTA GUERRA - 24.05.15
- Spettacolo "DEI LIQUORI FATTI IN CASA" - 17.05.15, ore 16.30
- Romagnano: voci della Grande Guerra - 9.5.15
- #invasionidigitali a Villa Caccia
- NonSoloSposi: tutto per feste, eventi e cerimonie
- 258^ Edizione delle Sacre Rappresentazioni del Venerdì Santo
- Servizio Civile Nazionale 2015
- Il museo riapre a Pasqua!
- Dagli States a Romagnano Sesia per incontrare il gusto italiano: successo del progetto di incoming di Confartigianato con ICE e collaborazione di ATL Novara
- GIORDANO BRUNO, UN FRATE SCOMODO - Novara, 30.01.15
- NataLab. Addobbiamo il Natale riciclando
- Buon Natale dal Museo
- Convegno "Aree protette: una risorsa per lo sviluppo del territorio" - 18.10.14
- "VA' PENSIERO!" 19.09.14